Una interpretazione elettronica del libro “Le Città Invisibili” di Italo Calvino a cura di Fabio Sestili, Pentesilea, Liz e Ultravioletto.
“Le descrizioni di città visitate da Marco Polo avevano questa dote: che ci si poteva girare in mezzo col pensiero, perdercisi, fermarsi a prendere il fresco, o scappare via di corsa.” (Italo Calvino)
Perdersi nel racconto degli spazi di Italo Calvino è solo una delle sensazioni che si provano quando si approccia alla lettura del libro.
Il progetto Città Invisibili amplifica la parola scritta con un gioco sonoro e visivo ricco di atmosfere che si susseguono nell’attraversamento di un viaggio, onirico e sensoriale.
Fabio Sestili al sound design, Pentesilea alla voce, Liz + Ultravioletto alla scenografia multimediale prendono per mano lo spettatore per trasportarlo in un mondo di visioni e paesaggi sonori: visioni raccontate con le parole selezionate del libro, suoni e immagini che ne amplificano la narrazione.
Un mondo dove chi lo attraversa ha la possibilità di fermarsi, aprirsi all’ascolto e lasciarsi guidare.
La performance è stata eseguita a:
Ipologica Showcase al Klang (Rome – IT) – 2019
LPM Preview al Wegil (Rome – IT) – 2019
Sinapsi al Polo Museale Atac (Rome – IT) – 2019
Musei in Musica al Museo delle Mura (Rome – IT) – 2019
Per info e booking: booking@ipologica.com
Fotografie di Nicola Formicola.